
Curriculum della dottoressa Rosanna Rivas
Rosanna Rivas è laureata e specializzata in varie materie scientifiche.
Essendo giornalista e scrittrice, da tempo ha dedicato, come impegno, la divulgazione scientifica e la cultura attraverso trasmissioni, programmi televisivi e radiofonici in Italia.
Dalla Laurea ha trovato lo spunto per interessi e specializzazioni in quelle che vengono definite “Scienze naturali” e ciò le ha permesso di scrivere e condurre programmi televisivi, di grosso successo, su argomenti di facile trattazione non medica come fitoterapia, aromaterapia, fitocosmesi, cromoterapia, macrobiotica, alimenti biologici, bioarchitettura, ecologia domestica.
Ricercatrice scientifica e cosmetologa. Ha ideato programmi scritti e condotti da lei stessa dai seguenti titoli: L’uomo, l’ambiente e la natura; L’altra medicina e poi; Natura e salute. Programmi a cui hanno partecipato anche personaggi politici. Ha organizzato incontri e Forum sull’inquinamento atmosferico ed acustico ed i suoi danni sull’uomo, anticipando le tematiche della Terra dei fuochi con la partecipazione di uomini politici di fama nazionale. Ha inoltre collaborato con varie testate locali.
Ma Rosanna Rivas non è solo donna di cultura. Dopo aver studiato all’Accademia del Teatro Augusteo è anche donna di teatro. Nel suo curriculum ci sono anche interviste a uomini politici e di spettacolo teatrale e cinematografico (attori come Beppe Barra, Gino Rivieccio, Tullio Del Matto, Mario Maglione, Ugo Gregoretti).
Ha presentato tra l’altro, numerosi concerti di musica classica.
Nel suo curriculum artistico c’è la presentazione di un concerto con la presenza di S. Ecc. Mons. Stanislao Andreotti, Abate emerito di Subiaco (Rm) e di S. Ecc. Dott. Gustav Ortner, allora Ambasciatore d’Austria presso la Santa Sede. Ha condotto per una rete radiofonica australiana una trasmissione, in diretta con l’Australia, su argomenti di grosso successo presso la nostra comunità di migranti: successo riportato anche in Italia dal quotidiano “Il Mattino” di Napoli. Ha condotto due programmi curati da lei stessa “Dossier Napoli- Dossier Campania” e “Magazine Sport”, una rassegna stampa con commenti e critiche. Nell’Anno Giubilare del 2000 ha curato vari dossier sui Siti Giubilari in Campania, facendo conoscere monumenti di straordinaria bellezza ma a volte non valutati dovutamente. Inoltre ha prodotto e presentato dossier di tema archeologico. Sempre, in queste trasmissioni, ha portato l’accento sulle periferie, fonti di tossicodipendenza e criminalità.
Da tempo si dedica alla saggistica e poesia.
Ha scritto diversi libri.
Il romanzo denuncia “La luce nel deserto”, intensa storia fra una ragazza palestinese e un ragazzo israeliano, ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali.
Inoltre essendo critico d’arte è ideatrice e produttrice del progetto itinerante “ WAITING WOMAN CELEBRATION – DIPINGI una POESIA “ dedicato alle donne pittrici.
Il 31 Gennaio 2020 si è svolto a Sorrento nella prestigiosa sede Fondazione Sorrento Villa Fiorentino il progetto itinerante a cui hanno partecipato pittrici da tutto il mondo alla presenza dell’Amministratore delegato. La Fondazione Sorrento è sede ogni anno delle giornate internazionali del Cinema.
Il progetto ha avuto grande eco sulla stampa nazionale e internazionale.
PONTELANDOLFO (BV) AGOSTO 2011: PER IL LIBRO FUORI CONCORSO
NON SOLO CAMORRA- CASERTA TERRA DI LAVORO in formato e-book (Amazon.it). Il Saggio è stato presentato a Piano di Sorrento nell’Aula Consiliare alla presenza del Primo Cittadino.
Premio UNIVERSUM 2016 Prima classificata Targa d’oro per il saggio politico religioso “Per un giorno “.
Primo Ottobre 2016 Ha ricevuto il riconoscimento “Semper Fidelis” dalla International University of Peace Switzerland.
30.07.2016 Ha partecipato come Ambasciatrice di Pace nel Mondo della International University of Peace Switzerland, a Casalduni e Pontelandolfo (BN) con i rispettivi Sindaci alla consegna delle medaglie d’oro, donate dal Sacro Ordine Militare Costantiniano di San Giorgio, ai due Comuni martiri all’indomani della Unità d’Italia.
4 Marzo 2017 Premio Mario Biondo in una solenne cerimonia, sulle terrazze del Grand Hotel Terminus Napoli, presenti i genitori di Mario Biondo:con la poesia SASSI.
4 Marzo2017 Waiting Women Celebration Napoli “Dipingi una Poesia”
Maggio 2017: esce il suo nuovo lavoro letterario “Urlo Rosa “dedicato
alle spose bambine e a donne in difficoltà da Oriente a Occidente
2017 Finalista Premio Universum con il saggio “Ritorno a Cefalonia”.
16.06.2017 Piano di Sorrento Villa Fondi Inaugurazione della Selezione d’arte per la XII Biennale di Roma 207, finalista Premio “Compiuta Donzella”
Giugno 2017 partecipa alla Silloge “Eri pellegrino e ti ho accolto “
14 Ottobre 2017 Lascia la Presidenza Regionale per assumere il prestigioso incarico di Ambasciatrice presso lo Stato Italia per la Universum Academy Switzerland
23 Ottobre 2017 Attestato di partecipazione Premio Letizia Isaia 2017
per il Libro “Urlo Rosa” - Sala della Lupa Montecitorio Roma
12 Novembre 2017 Delegata per la Fondazione Francesco II di Borbone come relatrice del Libro “Cavorra” dello storico Antonio Ciano
16 Novembre 2019 Premi Stabia in versi dedicato alla memoria del grande attore Lello Radice con la poesia “NONNE” ha vinto il Premio speciale per la poesia
Marzo 2020 ha pubblicato il suo nuovo libro “ ANGELI ROSA “ dedicato agli Angeli di Bibbiano
Giugno 2020 Milano Premio internazionale A.U.P.I. 2020 ha meritato UNA MENZIONE D’ONORE e premiata con Artistico Diploma personalizzato con Grande Medaglia Aurea per il libro “ ANGELI ROSA “
Rosanna Rivas è reperibile ai seguenti indirizzi: rosannarivas@hotmail.it
Rosanna Rivas è anche su Facebook. https://it-it.facebook.com/rosanna.rivas.9
Instagram: arancissima
Twitter@Rosanna41422210
BLOG principessaromana.blogspot.online
Canale youtube Rosanna Rivas
Sito personale rosannarivas.weebly.com
Rosanna Rivas è laureata e specializzata in varie materie scientifiche.
Essendo giornalista e scrittrice, da tempo ha dedicato, come impegno, la divulgazione scientifica e la cultura attraverso trasmissioni, programmi televisivi e radiofonici in Italia.
Dalla Laurea ha trovato lo spunto per interessi e specializzazioni in quelle che vengono definite “Scienze naturali” e ciò le ha permesso di scrivere e condurre programmi televisivi, di grosso successo, su argomenti di facile trattazione non medica come fitoterapia, aromaterapia, fitocosmesi, cromoterapia, macrobiotica, alimenti biologici, bioarchitettura, ecologia domestica.
Ricercatrice scientifica e cosmetologa. Ha ideato programmi scritti e condotti da lei stessa dai seguenti titoli: L’uomo, l’ambiente e la natura; L’altra medicina e poi; Natura e salute. Programmi a cui hanno partecipato anche personaggi politici. Ha organizzato incontri e Forum sull’inquinamento atmosferico ed acustico ed i suoi danni sull’uomo, anticipando le tematiche della Terra dei fuochi con la partecipazione di uomini politici di fama nazionale. Ha inoltre collaborato con varie testate locali.
Ma Rosanna Rivas non è solo donna di cultura. Dopo aver studiato all’Accademia del Teatro Augusteo è anche donna di teatro. Nel suo curriculum ci sono anche interviste a uomini politici e di spettacolo teatrale e cinematografico (attori come Beppe Barra, Gino Rivieccio, Tullio Del Matto, Mario Maglione, Ugo Gregoretti).
Ha presentato tra l’altro, numerosi concerti di musica classica.
Nel suo curriculum artistico c’è la presentazione di un concerto con la presenza di S. Ecc. Mons. Stanislao Andreotti, Abate emerito di Subiaco (Rm) e di S. Ecc. Dott. Gustav Ortner, allora Ambasciatore d’Austria presso la Santa Sede. Ha condotto per una rete radiofonica australiana una trasmissione, in diretta con l’Australia, su argomenti di grosso successo presso la nostra comunità di migranti: successo riportato anche in Italia dal quotidiano “Il Mattino” di Napoli. Ha condotto due programmi curati da lei stessa “Dossier Napoli- Dossier Campania” e “Magazine Sport”, una rassegna stampa con commenti e critiche. Nell’Anno Giubilare del 2000 ha curato vari dossier sui Siti Giubilari in Campania, facendo conoscere monumenti di straordinaria bellezza ma a volte non valutati dovutamente. Inoltre ha prodotto e presentato dossier di tema archeologico. Sempre, in queste trasmissioni, ha portato l’accento sulle periferie, fonti di tossicodipendenza e criminalità.
Da tempo si dedica alla saggistica e poesia.
Ha scritto diversi libri.
Il romanzo denuncia “La luce nel deserto”, intensa storia fra una ragazza palestinese e un ragazzo israeliano, ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali.
Inoltre essendo critico d’arte è ideatrice e produttrice del progetto itinerante “ WAITING WOMAN CELEBRATION – DIPINGI una POESIA “ dedicato alle donne pittrici.
Il 31 Gennaio 2020 si è svolto a Sorrento nella prestigiosa sede Fondazione Sorrento Villa Fiorentino il progetto itinerante a cui hanno partecipato pittrici da tutto il mondo alla presenza dell’Amministratore delegato. La Fondazione Sorrento è sede ogni anno delle giornate internazionali del Cinema.
Il progetto ha avuto grande eco sulla stampa nazionale e internazionale.
- PREMIO LETTERARIO ‘LETIZIA ISAIA’ 2011 – PREMIO DELLA GIURIA PER LA SEZIONE NARRATIVA PRESENTI DOTT. STEFANO CAMPAGNA DOTT. VALENTINA BISTI CONDUTTORI TG. 1
- PRIMO CLASSIFICATO PREMIO LETTERARIO ‘LE PAROLE DELL’ANIMA’
- PREMIO NAZIONALE ‘DIMENSIONE DONNA’ 2011 – UNIVERSITA’ DELLA MAGNA GRAECIA XVI EDIZIONE
- PRIMO CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E TEATRO –
PONTELANDOLFO (BV) AGOSTO 2011: PER IL LIBRO FUORI CONCORSO
- PREMIO EUROPA: TARGA D’ORO DEL PARLAMENTO EUROPEO EDIZIONE
- 2012 PREMIO INTERNAZIONALE ACADEMY UNIVERSUM SWITZERLAND
- PREMIO SURRENTUM 16.06.2012 PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
- CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “DALLA CITTA’ MARTIRE IN CERCA DEL PROPRIO DESTINO” PONTELANDOLFO 14/10/2012 PER LA POESIA “GIOVINCELLA PONTELANDOLFO 14 AGOSTO 1861” LUOGO DELLA MEMORIA
- PREMIO PONTELANDOLFO 2013 – PER IL BRANO ‘PONTELANDOLFO 14 AGOSTO 1861’
- PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE EUROPA – XVI EDIZIONE 2013
- PREMIO SURRENTUM 2013 – X EDIZIONE – PREMIO ALLA CARRIERA
- PREMIO “COMPIUTA DONZELLA 2014 “PRESSO LA PRESTIGIOSA VILLA BORBONICA REGGIA DI QUISISANA CON LA POESIA “INFIBULAZIONE“
- Premio Salvo D’Acquisto 19 ottobre 2014 Pescara con il saggio breve Il “Pilastro” dedicato alla strage dei Carabinieri avvenuta a Bologna per mano della Banda della Uno Bianca.
- Attestato di partecipazione 2015 presso la Reggia di Quisisana
- Premio Surrentum 2015 con la poesia a “Tema Religioso “presso il prestigioso sito Chiostro di San Francesco a Sorrento.
- Ha ricevuto in una solenne cerimonia l’incarico dalla International University of Peace Switzerland di Ambasciatrice di Pace nel Mondo .
- Ha partecipato come Presidente Universum Academy Switzerland Campania alla mostra “Olimpiadi Domestiche” del Maestro Giacomo Montanaro presso il prestigioso PAN Palazzo delle Arti Napoli che ha visto la presenza del primo cittadino .
- Ha curato come evento Universum Academy Switzerland Presidenza Campania la Mostra “Ombre Prosequio “del Maestro Deò presso la prestigiosa Villa Favorita Caffè Letterario Ercolano con il Patrocinio del Comune.
- Ha organizzato il 5 Marzo 2016 Presso il “Gamen “Napoli Eventi d’Arte la mostra Waiting Woman Celebration – Dipingi una Poesia progetto ideato e scritto dalla stessa (Tutti i Diritti Riservati)
- Prende parte a trasmissioni radiofoniche con intento promozione culturale.
- Partecipa annualmente a corsi di aggiornamento giornalistico.
- Partecipa a convegni di terapie complementari e ricerche soppresse
- Storica della migrazione italiana.
- Meridionalista scrive e partecipa a eventi per la divulgazione della verità storica, ancora nascosta, sulla predazione, soprusi, occupazione, e saccheggi della cultura e ricchezze del Regno di Napoli e delle Due Sicilie da parte degli oppressori, all’indomani dell’Unità D’Italia.
NON SOLO CAMORRA- CASERTA TERRA DI LAVORO in formato e-book (Amazon.it). Il Saggio è stato presentato a Piano di Sorrento nell’Aula Consiliare alla presenza del Primo Cittadino.
Premio UNIVERSUM 2016 Prima classificata Targa d’oro per il saggio politico religioso “Per un giorno “.
Primo Ottobre 2016 Ha ricevuto il riconoscimento “Semper Fidelis” dalla International University of Peace Switzerland.
30.07.2016 Ha partecipato come Ambasciatrice di Pace nel Mondo della International University of Peace Switzerland, a Casalduni e Pontelandolfo (BN) con i rispettivi Sindaci alla consegna delle medaglie d’oro, donate dal Sacro Ordine Militare Costantiniano di San Giorgio, ai due Comuni martiri all’indomani della Unità d’Italia.
4 Marzo 2017 Premio Mario Biondo in una solenne cerimonia, sulle terrazze del Grand Hotel Terminus Napoli, presenti i genitori di Mario Biondo:con la poesia SASSI.
4 Marzo2017 Waiting Women Celebration Napoli “Dipingi una Poesia”
Maggio 2017: esce il suo nuovo lavoro letterario “Urlo Rosa “dedicato
alle spose bambine e a donne in difficoltà da Oriente a Occidente
2017 Finalista Premio Universum con il saggio “Ritorno a Cefalonia”.
16.06.2017 Piano di Sorrento Villa Fondi Inaugurazione della Selezione d’arte per la XII Biennale di Roma 207, finalista Premio “Compiuta Donzella”
Giugno 2017 partecipa alla Silloge “Eri pellegrino e ti ho accolto “
14 Ottobre 2017 Lascia la Presidenza Regionale per assumere il prestigioso incarico di Ambasciatrice presso lo Stato Italia per la Universum Academy Switzerland
23 Ottobre 2017 Attestato di partecipazione Premio Letizia Isaia 2017
per il Libro “Urlo Rosa” - Sala della Lupa Montecitorio Roma
12 Novembre 2017 Delegata per la Fondazione Francesco II di Borbone come relatrice del Libro “Cavorra” dello storico Antonio Ciano
16 Novembre 2019 Premi Stabia in versi dedicato alla memoria del grande attore Lello Radice con la poesia “NONNE” ha vinto il Premio speciale per la poesia
Marzo 2020 ha pubblicato il suo nuovo libro “ ANGELI ROSA “ dedicato agli Angeli di Bibbiano
Giugno 2020 Milano Premio internazionale A.U.P.I. 2020 ha meritato UNA MENZIONE D’ONORE e premiata con Artistico Diploma personalizzato con Grande Medaglia Aurea per il libro “ ANGELI ROSA “
Rosanna Rivas è reperibile ai seguenti indirizzi: rosannarivas@hotmail.it
Rosanna Rivas è anche su Facebook. https://it-it.facebook.com/rosanna.rivas.9
Instagram: arancissima
Twitter@Rosanna41422210
BLOG principessaromana.blogspot.online
Canale youtube Rosanna Rivas
Sito personale rosannarivas.weebly.com